
LA CELIACHIA
Che cos’è La Malattia Celiaca (o Celiachia) è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. […]

INTOLLERANZA AL LATTOSIO
Introduzione: il lattosio Il lattosio è lo zucchero principale presente nel latte e in altri prodotti caseari. Viene scisso dall’enzima […]

OSTEOPOROSI
Definizione L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da alterazioni qualitative che si […]

SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE (IBS)
Definizione La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) detta anche del colon irritabile rientra nel gruppo dei disturbi funzionali gastrointestinali, ossia caratterizzati […]

ALIMENTAZIONE A BASE VEGETALE E PROTEINE
Introduzione: le proteine Le proteine sono un importante nutriente necessario per la costruzione, il mantenimento e la riparazione dei tessuti […]

UOVA E SALUTE CARDIOVASCOLARE
Valori nutrizionali delle uova Le uova di gallina sono un alimento ad elevata densità di nutrienti, fonte di proteine di […]

LA FINESTRA ANABOLICA
Che cos’è Il termine finestra anabolica si riferisce a quel periodo di tempo nell’immediato post-allenamento in cui l’assunzione di specifici […]

DIETA CHETOGENA
Introduzione La dieta chetogena o chetogenica è un regime alimentare ipocalorico basato sulla drastica restrizione dell’apporto dei carboidrati (inferiore a […]

REFLUSSO GASTROESOFAGEO
Introduzione Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita anomala dei succhi gastrici all’interno dell’esofago, responsabile della sensazione di […]

DIGIUNO INTERMITTENTE: UNA SOLUZIONE PER IL DIMAGRIMENTO RAPIDO?
Introduzione Con l’estate sempre più persone vogliono sperimentare nuove diete con l’obiettivo di perdere peso velocemente in vista della “prova […]