
DIETE BASATE SULLE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Introduzione Le intolleranze alimentari consistono in reazioni avverse da alimenti, risposte anomale che l’organismo di persone predisposte presenta quando entra […]

GOTTA
Che cos’è È un’infiammazione che colpisce una o più articolazioni e produce forti dolori. È causata da un eccesso di […]

SARCOPENIA
Introduzione Il termine sarcopenia deriva dalle parole greche sarx (carne) e penia (perdita), è un termine coniato per la prima […]

CISTITE E ALIMENTAZIONE
Che cos’è La cistite è un’infiammazione della mucosa vescicale causata, di solito, dalla risalita dei batteri che vivono normalmente nell’intestino verso la vescica […]

GLUTEN SENSITIVITY
Che cos’è Negli ultimi anni sempre più persone lamentano disturbi in seguito all’ingestione di alimenti contenenti glutine, pur essendo negativi […]

ENDOMETRIOSI
Che cos’è L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può […]

DIETA E STEATOSI EPATICA (NAFLD)
Introduzione Con il termine NAFLD (non-alcoholic fatty liver disease) si intende una condizione caratterizzata da accumulo di grasso negli epatociti, […]

DIETA E SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO
Introduzione La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale che colpisce circa il 5-10% delle donne e rappresenta l’alterazione […]

LA DIETA ANTI-INFIAMMATORIA
Introduzione L’infiammazione consiste in una serie di processi con cui l’organismo reagisce all’azione di agenti nocivi oppure ai danni esterni […]

LA DIETA DASH
Introduzione Negli anni ’90 il National Heart Lung and Blood Institute dell’Istituto Nazionale per la salute degli Stati Uniti (NIH) […]